Bianchi: Occasione importante per progettare l'innovazione..
Corsi aperti!
Istruzioni operative e consigli pratici per la realizzazione del progetto
📆 29 marzo 2023
đź•’ 11:00 – 12:30
Piattaforma Notifiche Digitali è l’infrastruttura che permette alla Pubblica Amministrazione di inviare, a cittadini e imprese, le notifiche a valore legale degli atti amministrativi.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con PagoPA S.p.A., è rivolto ai Comuni che hanno partecipato all’Avviso 1.4.5 e che, ammessi al finanziamento, devono avviare le attivitĂ progettuali per l’utilizzo della nuova piattaforma entro i tempi previsti.
Il webinar descriverĂ il nuovo processo di notifica delineato dalla norma e i passi necessari per adottarlo. OffrirĂ , inoltre, spunti pratici per la conduzione e finalizzazione del progetto garantendo, infine, la possibilitĂ di chiarire e indirizzare le prime questioni emerse dal territorio.
Programma
Saluti
Mauro Savini | Responsabile Dipartimento Innovazione, Transizione digitale e Giovani dell’ANCI
Relatori
Gianpiero Zaffi Borgetti | Responsabile servizi ai Comuni del Dipartimento Finanza Locale ANCI – IFEL
Fabrizio Salvatore | Responsabile Team Territoriali del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Gloriana Cimmino  | Responsabile Dipartimento Vendite & Clienti, PagoPA S.p.A.
Scopri come iscriverti ai corsi
Come iscriversi
Il corso è gratuito e aperto a tutti e fa parte del percorso formativo Piattaforma Notifiche Digitali
Per iscriverti e partecipare:
- accedi alla Scuola IFEL
- vai alla pagina del corso Piattaforma notifiche digitali e clicca su Iscriviti
Se non sei in possesso delle credenziali di accesso, effettua prima la registrazione dal Sito IFEL e poi procedi all’accesso alla Scuola.
Come partecipare
La partecipazione alla diretta sulla piattaforma della Scuola IFEL è riservata a 1000 partecipanti; dal giorno lavorativo successivo la diretta, la registrazione e i materiali sono disponibili e aperti a tutti per la fruizione in modalità asincrona. Per ciascun corso viene rilasciato un open badge personale attestante le competenze acquisite dal partecipante e un open badge finale a conclusione del percorso formativo, se previsto.
I materiali delle attività formative erogate da IFEL sono disponibili anche in libera fruizione (senza rilascio di open badge) sul canale YouTube Formazione Ifel, nella playlist dedicata.
Ultime notizie
Inail@MADE Competence Center Industria 4.0 In..
I pareri del CONI, la normativa di riferimento e i regolamenti delle Federazioni..